Analizzare le esigenze di un progetto per trovare la più adatta struttura o applicazione della tecnologia blockchain.
Comprendere lo stato dell’arte della situazione legale e fiscale di criptovalute e asset digitali.
Approfondire le innovazioni introdotte da blockchain, anche alla luce del riconoscimento come prova legale della stessa
L’evento formativo si svolgerà durante 5 weekend, con frequentazione di sabato e domenica, di cui 1 si svolgerà ad Aprile 2021 e 4 a Maggio 2021.
Il primo fine settimana è dedicato a chi sta muovendo i primi passi in questo universo. Verranno sviscerati i termini tecnici utilizzati in questo settore attraverso una crono storia delle evoluzioni avvenute, partendo dal Bitcoin, passando attraverso il funzionamento della tecnologia ed arrivando in fine a delle dimostrazioni pratiche: depositi, transazioni, operatività negli exchange, utilizzo cold wallet e molto altro.
Da qui si inizia a fare sul serio.
Approfondiremo meticolosamente la tecnologia Blockchain e le sue diverse evoluzioni e tipologie. Alla fine del weekend avremo sviscerato con precisione il suo FUNZIONAMENTO, andando in profondità nei pilastri che la sorreggono: consensus, peer to peer, decentralizzazione e crittografia.
In questa due giorni si passa alla legislazione che regolamenta il settore Cripto & Blockchain. Alla fine del weekend il corsista conoscerà la regolamentazione fiscale e legale sia per le Criptovalute che per la Blockchain & Smart Contracts, in l’Italia e per l’Estero.
Il terzo weekend sarà dedicato al crowdfunding 2.0: come funzionano le diverse tipologie di raccolta fondi con le Cripto, la Tokenizzazione di asset materiale ed immateriali e la comunicazione & marketing da utilizzare in questo processo per ottimizzare i risultati.
Casi di applicazione già in essere e futuri per la tecnologia Blockchain & Smart Contract. L’obiettivo del weekend è fornire uno spettro completo delle possibilità pratiche per l’utilizzo della tecnologia. Durante il pomeriggio della domenica ci sarà un importante momento di networking, per far incontrare la domanda e l’offerta del mondo del lavoro in questo settore.
© 2021 PDC Academy – P.IVA 04462640279 | Privacy Policy